Il fatto
3 luglio 2025 | 09:28
Lo splendido esemplare ha scelto di deporre sull’arenile all’altezza del Lungomare della Salute 107
Fiumicino, 3 luglio 2025 – Una lieta sorpresa sulle spiagge di Fiumicino dove è stato scoperto un nido di tartaruga marina. L’arenile “prescelto” è stato quello all’altezza del Lungomare della Salute 107. Il ritrovamento è stato fatto dal personale dello stabilimento accanto che ha immediatamente avvisato TartaLazio. Ora le uova sono state messe in sicurezza e verranno trasferite alla Tenuta del Presidente a Castelporziano.

Cosa fare se si trova un nido di tartaruga marina in spiaggia
Le tartarughe marine sono una specie sempre più a rischio estinzione, minacciata costantemente dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento per mano dell’uomo. Sapere che ancora oggi che le coste del Lazio rappresentano una meta che scelgono per deporre le proprie uova è un motivo di speranza affinché possa continuare la loro riproduzione. Ma per far in modo che questo accada, occorre non dimenticare delle nozioni fondamentali nel caso in cui se ne dovesse trovare uno.
La prima regola è non disturbare: evitare di toccare o spostare le uova. Il disturbo può compromettere il loro sviluppo. Bisogna poi contattare le autorità locali o un’organizzazione di conservazione specializzata, fornendo informazioni sulla posizione del nido. Se possibile, posizionare segnali temporanei intorno al nido per avvisare altri visitatori di mantenere la distanza. Importante è anche informare gli altri sulla necessità di proteggere le tartarughe marine e il loro habitat.
Notizia in aggiornamento…